Questi
sistemi sono espressamente costruiti per il taglio
sequenziale di
materiali; in figura 1-2 è rappresentata quella per il
taglio di ogni tipo di materiale di basso spessore avvolto
su bobine, come ad esempio mylar o materiali plastici.
La misura
del taglio è impostabile in modo semplice e veloce a seconda
della necessità e il numero dei pezzi è programmabile grazie
ad un conteggio controllato da programma.
La
macchina rappresentata nelle figure 3-4 è invece costruita e
progettata esclusivamente per il taglio dei pins dei
componenti ad una determinata misura, in modo da essere
pronti da saldare sulle schede elettroniche.
Il
funzionamento di entrambe le macchine è controllato da un PLC, come molte
altre nostre creazioni, e anche in questo caso il sistema può essere
progettato e costruito secondo le esigenze dell'utente. E’
possibile infatti personalizzare le funzioni, aggiungendole
o modificandole rispetto a quelle di base.
Per la
sicurezza dell’utilizzatore tutte le attrezzature sono
dotate di sistemi di arresto di emergenza, e le parti in
movimento sono protette da strutture che impediscono
l'accesso alle parti meccaniche quando queste sono in
azione. |